VIDEO – “Nuovi deputati regionali? Migliori di quelli uscenti”. Caroniti al Tg Tremedia
Ospite del telegiornale di Tremedia il docente di storia delle dottrine politiche dell’Università di Messina Dario Caroniti. Commenti sullo scenario politico emerso dalle urne con il voto del 5 novembre
il servizio sull'evento legalità svoltosi il sabato 18 febbraio u.s. a Taormina presso isaloni della parrocchia di san Nicola e organizzato dalla Associazione Progetto Speranza presieduta dal santalessese Natale Lisitano, che è anche un socio fondatore del nostro “Comitato Pro Sant’Alessio Siculo”. Noi del Comitato condividiamo ogni e qualsiasi iniziativa o manifestazione, per la divulgazione della legalità e contro ogni ipocrisia, corruzione, criminalità e prevaricazione, nonché avversa ad ogni mafia e mafiosità.
VIDEO – “Crisi della rappresentanza politica a tutti i livelli”, Caroniti al Tg Tremedia
Il docente di storia delle dottrine politiche analizza il fenomeno sempre più diffuso dei cambi di partito o schieramento da parte di chi è stato eletto. “Crisi cultura che colpisce anche la politica”
Giornata di festa per l'Ateneo, che lo scorso
27.01.2015 ha ospitato la cerimonia di premiazione
degli studenti vincitori del programma "Onore al
Merito" e, nel contempo, ha presentato il Piano di
Orientamento per il 2015. Ospite d’onore il
Sottosegretario del Ministero dell'Istruzione,
dell'Università e della Ricerca, on. Davide
Faraone.Con lui, protagonisti della giornata i 239
studenti che hanno ricevuto un assegno di 1.000 euro
ciascuno come premio alla carriera (ai rimanenti 61,
sarà consegnato dopo che saranno completate le
verifiche amministrative).
Alla cerimonia sono intervenuti anche due degli
studenti premiati, Santino Fastuca e Olga Quartuccio
che, in rappresentanza degli altri, hanno
ringraziato l’Ateneo peloritano. A consegnare i
premi, anche i proff. Dario Caroniti (presidente del
COP) e Stefania Scarcella (Delegata
all'Orientamento).
Inaugurato il 26 Novembre 2014, presso il Consiglio
regionale di Reggio Calabria il nono salone
dell’orientamento organizzato dalla Cisme che ha
coinvolto diversi enti che si occupano di formazione
universitaria, post laurea e professionale,
informazione europea, ricerca di lavoro e di
imprenditoria e molte aziende provenienti da tutta
Italia. La presentazione dell’evento è proseguita
all’interno della sala Calipari del Consiglio
regionale. Scopi, finalità e obiettivi sono stati
illustrati dai docenti dell’università mediterranea
di Reggio e dell’università degli studi di Messina,
rispettivamente professor Massimiliano Ferrara e
Professor Dario Caroniti.
Tra i diversi stand allestiti, molto affollato e
partecipato quello dell’ASED di Melito di Porto
Salvo che, attraverso un sistema innovativo ha
intervistato molti giovani interessati a trovare un
occupazione nel settore dell’ambiente. L’avvocato
Paola Azzarà, responsabile legale dell’azienda, ha
spiegato ai nostri microfoni le motivazioni della
presenza ASED a questo importante appuntamento con
il mondo universitario e studentesco.
Malalingua del 21/11/2014: difesa dei lavoratori
della clinica Santa Rita dal tentativo di
"esportare" i posti letto della clinica fuori
provincia con danni per i lavoratori e per la città;
contrasto documentato al desiderio suicida di
richieste il dissesto al comune di Messina
nonostante il debito pro capite più basso tra le
città metropolitane; contrasto all'ennesimo
tentativo di espandere la spesa pubblica assumendo a
tempo indeterminato tutti i così detti lavoratori
precari, indipendentemente da capacità di lavoro,
efficienza, cultura e stato di servizio; pubblicità
agli eventi di placement che si terranno al salone
dell' orieintamento di Reggio Calabria del 26/29
novembre prossimo.