HOME

 
     
     
 
 
 

 

 
 

"Il rapporto sulla libertà religiosa nel mondo", in programma all'Accademia dei Pericolanti, è rinviato a data da destinarsi a causa di improvvisi problemi che hanno costretto il relatore Alfredo Mantovano ad annullare il viaggio in Sicilia.

 

 
 

Gazzetta del Sud del 01/05/2019

 
   

 

 

 

 

 
 

 
 

 
   
 

 
 

 
     
 

 

 

 
 

 

 
 

 
ANNO 2018    
 

 
 

Scarica Pdf

 
 

 
 

 
     
 

 
     
 

 
 
 

 
     

 

 

 
     
 

 
   

 

Presentazione del De Aetna di Pietro Bembo,

a cura di Ferdinando Raffaele. Venerdì 28 ottobre 2016 ore 18,00 presso la Feltrinelli point - Via Ghibellina 32 – Messina - 
 

Intervengono:
Ferdinando Raffaele Filologo e storico delle letterature romanze
Dario Caroniti Docente Storia dottrine politiche - Università Messina
Pina d’Alatri Docente e giornalista (coordina il dibattito)

 

 
 
     
 

SCARICA IL PROGRAMMA IN VERSIONE PDF

 

 
     
 

 
     
 

 
 

 
 
 

 

 

 

Scarica in versione Pdf    

 

 

 

Scarica in versione Pdf

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

   
 
     
 

 

   
 
     
  INSTITUT CATHOLIQUE DE TOULOUSE Scarica in formato Pdf  
     
 
 

 

 

 

 
 

INSTITUT CATHOLIQUE DE TOULOUSE Scarica in formato Pdf
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 
     
 

 

La seconda Edizione del Tour #NonCiFermaNessuno con Luca Abete (Striscia la notizia) arriva il 10 novembre all’Università di Messina. L'evento clou con Luca Abete si terrà alle ore 15 nell’Aula Magna del Rettorato. Il progetto, dopo il successo di numeri della scorsa edizione (15 tappe e più di 10mila studenti coinvolti), attraversa la penisola visitando diverse università e scuole d’Italia. E per la prima volta quest’anno, fa tappa in Sicilia.

 
 
 
 

 
 
     
 
 

 
 
 
     
 
 
   

Programma Messina

 

3 Novembre 2015

Mattina

Ore 10.00 >  Inaugurazione e Saluti Autorità
Ore 10.00 / 11.00 “
Sala “Verde”
 

Attività sperimentale nell'ambito dei laboratori di Ingegneria


Relatori:
Prof. A. Recupero

Prof. S. Serrano
 

A cura di:

Dipartimento di Ingegneria – Unime

Target:
Studenti

Ore 10.00 / 10.30 “Sala a Vetri”

Laboratorio di Matematica - Impariamo a classificare

 Ore 10.30 / 11.15 “Sala a Vetri”

Laboratorio di Scienze della Terra - Cartografia aerofotogrammetrica da drone

Ore 10.30 / 12.00 Sala “Auditorium”

Punta su di te, punta su Unime. Innovazione, internazionalizzazione, lavoro: l’offerta dell’Università degli Studi di Messina

 Ore 11.00 / 11.45 Sala “Blu”

Laboratorio di Fisica - Sulle onde della Fisica

 Ore 11.30 / 12.00 “Sala a Vetri”

Laboratorio di Chimica - La magia della Chimica

 Ore 11.45 / 12.45 Sala “Verde”

Esperienze internazionali

 Ore 12.15 / 12.45 “Sala a Vetri”

Laboratorio di Scienze Gastronomiche - Analisi organolettica sull'olio extravergine d'oliva

 

 

4 Novembre 2015

Mattina

Ore 9.00 / 12.00 Sala “Auditorium”
 

Come si raggiunge una carriera internazionale? Primi passi e competenze necessarie

Come si raggiunge una carriera internazionale? Primi passi e competenze necessarie


Relatori:

Funzionari del Ministero degli Affari Esteri e/o dell’Unione Europea e speaker degli sponsor del progetto, quali la Kaplan, scuola di lingua inglese, e la Hutong School, scuola di lingua cinese. Saranno presenti inoltre esponenti dell’Università e dei Dipartimenti interessati

 A cura di:

Associazione Giovani nel Mondo

Target:
Docenti, Studenti, Giovani

Ore 9.00 / 10.15 Sala “Verde”

Laboratorio di Applicazioni economiche - Matematica per l'economia

Laboratorio di Applicazioni economiche - Matematica per l'economia

 

Relatori:
Prof. A. Puglisi 
Dipartimento di economia – Unime
 

A cura di:

Dipartimento di Economia – Unime

Target:
Studenti

Laboratorio di Simbiosi industriale - Management per la qualità e l'ambiente

Laboratorio di Simbiosi industriale - Management per la qualità e l'ambiente

 

Relatori:
Prof.ssa R. Salomone 
Dipartimento di economia – Unime
 

A cura di:

Dipartimento di Economia – Unime

Target:
Studenti

 

Ore 9.00 / 10.15 “Sala a Vetri”

Laboratorio di Scienze Biologiche - Laboratoriamo tra terra, mare e cielo

Laboratorio di Scienze Biologiche - Laboratoriamo tra terra, mare e cielo


 

 

A cura di:

S.I.R. “Facoltà di Scienze e Tecnologie” Unime

Target:
Studenti

Laboratorio di Farmacia e Farmacia industriale - Drug Discovery

Laboratorio di Farmacia e Farmacia industriale - Drug Discovery

 

A cura di:

S.I.R. “Facoltà di Scienze e Tecnologie” Unime

Target:
Studenti

Ore 10.15 / 11.15 Sala “Blu”

Laboratorio di Medicina veterinaria - Il futuro medico veterinario

Laboratorio di Medicina veterinaria - Il futuro medico veterinario

 

Relatori:
Prof.ssa Conte 
Dipartimento di …. – Unime
 

A cura di:

Dipartimento di ….. – Unime

Target:
Studenti

Ore 10.15 / 11.15 “Sala a vetri”

Democrazia, partecipazione e governance

Democrazia, partecipazione e governance

 

Relatori:
Proff. G. Moschella, L. Chiara, V. Prudente 
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche – Unime
 

A cura di:

Dipartimento di Scienze politiche e Giuridiche – Unime

Target:
Studenti

 

Ore 11.15 / 12.30 Sala “Verde”

La patologia studiata sui manichini

La patologia studiata sui manichini

 

Relatori:
Prof. V. Fodale 
Dipartimento di Medicina – Unime
 

A cura di:

S.I.R. “Facoltà di Medicina” Unime

Target:
Studenti

Ore 11.30 / 12.30 “Sala a Vetri”

Workshop - Simulazione ONU

 

 
 

5 Novembre 2015

Mattina

Ore 9.00 / 10.15 “Sala a Vetri”
 

I servizi per gli studenti dell'Università di Messina. Il Centro linguistico di Ateneo e i servizi del Centro universitario sportivo

I servizi per gli studenti dell'Università di Messina. Il Centro linguistico di Ateneo e i servizi del Centro universitario sportivo

 

A cura di:

Pro Rettore Servizi agli Studenti, Servizi Didattici, Ricerca e Alta Formazione, CLAM e CUS

Target:
Docenti, Studenti, Giovani

Ore 9.00 / 10.15 Sala “Verde”

La potenza diagnostica dell'ecografia in medicina interna

La potenza diagnostica dell'ecografia in medicina interna

Relatori:
Prof. A. Salvo 
Dipartimento di Medicina – Unime
 

A cura di:

S.I.R. Dipartimento di Medicina – Unime

Target:
Studenti

Ore 10.00 / 12.00 Sala “Auditorium”

Cambia vita, apri la mente con il Servizio Volontario Europeo! Volontari del Servizio Volontario Europeo e rappresentanti delle Istituzioni a confronto, per scoprire insieme il valore dello SVE

Cambia vita, apri la mente con il Servizio Volontario Europeo! Volontari del Servizio Volontario Europeo e rappresentanti delle Istituzioni a confronto, per scoprire insieme il valore dello SVE

A cura di:

A.N.G. Agenzia Nazionale Giovani

Target:
Docenti, Studenti, Giovani

Ore 10.15 / 11.15 Sala “Blu”

La Mediterranea incontra gli studenti

La Mediterranea incontra gli studenti

Relatori:
Delegati dei vari Dipartimenti 
Unirc
 

A cura di:

Università degli studi “Mediterranea” di Reggio Calabria

Target:
Studenti

Ore 10.15 / 11.15 “Sala a vetri”

Nuove frontiere dell’umanesimo

Nuove frontiere dell’umanesimo

Relatori:
Proff. C. Magazzù, A. Di Stefano, F. Pira, R. Faraone, M. Cambria 
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche – Unime
 

A cura di:

Dipartimento di Civiltà antiche e moderne – Unime

Target:
Studenti

Ore 11.15 / 12.30 Sala “Verde”

La scelta universitaria

La scelta universitaria

Relatori:
Proff. Barillaro, Tomasello, Parisi, Cuzzocrea 
Dipartimento di Medicina – Unime

A cura di:

Dipartimento di Scienze cognitive, della formazione e degli studi culturali – Unime

Target:
Studenti

Ore 11.30 / 12.15 “Sala a Vetri”

Le carriere del design

 

 

 
 
 

 
 
 

Eventi di Alleanza Cattolica in Sicilia, ottobre 2015

 
 
 
 
 
  Agrigento, Sabato 24 ottobre 2015

Alle ore 19.00, nel salone della Parrocchia di S.Teresina del Bambino Gesù, via Cicerone, organizzato dalla Parrocchia, dal comitato «Si Alla Famiglia» e da Alleanza Cattolica, si svolgerà un incontro su : “Teoria del gender, famiglia ed educazione”.
Introduce: don Giuseppe Livatino, arciprete di Raffadali, postulatore della Causa di Beatificazione di Rosario Livatino, segue l’intervento del relatore : Avv. Giancarlo Cerrelli, Segretario Nazionale del Comitato “Si alla Famiglia”.Conclude Don Giuseppe Giammusso Parroco di S.Teresa del Bambino Gesù.

Acireale, Domenica 25 ottobre 2015,

Presso il palasport Tupparello dalle ore 8.45 si terrà il  1° MEETING REGIONALE: UNITI PER LA FAMIGLIA

PROGRAMMA DELL’EVENTO

 

09:45 Accoglienza

10:00 Avv. Giancarlo Cerrelli Segretario nazionale Comitato Sì alla Famiglia

11:00 Molto Rev.do Thomas Schirrmacher Presidente commissione teologica dell’Alleanza evangelica mondiale, Dirigente scolastico – Università di Trento

12:00 Don Fortunato Di Noto Professore ordinario di Storia della chiesa alla Pontificia Università Teologica di Santa Croce di Roma, sede periferica di Noto. Insegna nella Scuola Superiore di Specializzazione in Bioetica e sessuologia, presso la facoltà Teologica S. Tommaso di Messina. Fondatore dell’Associazione Meter Onlus.

13:00 On. Alessandro Pagano Promotore Gruppo Interparlamentare per la Famiglia; Sen. Lucio Malan Membro Commissione Affari Costituzionali; On. Nello Dipasquale Deputato regionale; S.E. Mons. Antonino Raspanti Vescovo; Sig.ra Elena Giuffrida Presidente comitato Uniti per la Famiglia.

13:30 Pausa pranzo

14:30 Avv. Gianfranco Amato Presidente associazione Giuristi per la vita

15:30 Prof. Gilberto Gobbi Sessuologo psicoterapeuta psicologo

16:30 Pastore Giovanni Cereda Teologo – svolge il ministero pastorale nella Chiesa del Nazareno di Catania; Coordinatore, per il distretto italiano, degli studi teologici a distanza dell’EuNC, Istituto biblico Europeo della Chiesa del Nazareno Internazionale.

17:30 Dott.ssa Angela Grasso Pediatra, allergologa, immunologa, medicina olistica, Master in Bioetica presso Università Regina Apostolorum Roma.

Parteciperanno: Raffaella Frullone giornalista, Prof. Dario Caroniti Professore associato di Storia delle dottrine politiche, Università di Messina – firmatario comitato Difendiamo i nostri Figli, Prof. Rizza Dirigente scolastico, collabora con l’Università di Trento e con l’IFED di Padova, Coordinatore del Nord Est dell’Alleanza Evangelica Italiana, Prof. Giorgio Ponte Insegnante scrittore

Modera Prof. Avv. Vincenzo Vitale

 

 
 

 

 

 
 
 
     
 

 
     
 

 
     
 

 
     
 

 

 
     
 

 
 
Leggi qui: http://www.unime.it/_slider_in_evidenza/il_14_e_15_maggio_ldquo_l_rsquo_arcipelago_della_conoscenza_rdquo_per_studenti_e_future_matricole-28129.html
 
 
 
 

 
 
     
 

PALERMO:

    Martedì 10 marzo 2015, ore 16,30 nell’Aula Magna della Facoltà Teologica di Sicilia

    GABRIELLA PORTALONE GENTILE, Università degli Studi di Palermo
    DARIO CARONITI, Università degli Studi di Messina
    presentano il volume

    La Sicilia cattolica di fronte al problema dell’unità d’Italia
    (Salvatore Sciascia Editore, Caltanissetta-Roma 2014)
    a cura di Salvatore VACCA e Rosanna MARSALA

    Presiede l’incontro il prof. RINO LA DELFA, Facoltà Teologica di Sicilia

 
 

 
 
 

 
 

 
 

ANNO 2014

 
 

 
     
   
     
 
 
 
 
     
 

 

 
     
 

 

 
     
     
 

 

 

 

 

     
 
 
     

     
 

 
     
 

 
     
 

 
     
 

 
     
 

 
     
 

 
     
 

 
     
 

 
     
 

 
     
 

 
     
 

 
     
 

 
     
 

 

 
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    03/05/2019 18.41
Contatore visite    

 

 

 

                                                                                                                                                                                                                

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                                                                                                                                                                                               Ultimo aggiornamento il  03/05/2019

Contatore visite