 |
Ultimo aggiornamento il
04/07/2018 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Premi
di
Ricerca
Fondazione
Emblema
e
misure
a
sostegno dell'occupazione
|
|
PM
Italia
Campus
-
Empowering
Research
Award è
un
progetto
dedicato
a
dottorandi
e
dottori
di
ricerca,
nonché
ad assegnisti
di
ricerca, di
dipartimenti
e
centri
di
ricerca
di
agraria,
economia,
ingegneria
(o
altri
dipartimenti
pertinenti)
delle Università
italiane e
delCNR.
|
Il
programma
è
promosso
da Philip
Morris
Italia
S.r.l e Intertaba
S.p.A.,
in
collaborazione
con Vita
S.p.A. e Fondazione
Emblema e
prevede
l’assegnazione
di 17
premi
di
ricerca
da
15.000
€
ciascuno,
mirati
a
favorire
lo
sviluppo
e il
trasferimento
di
conoscenze
e
competenze
riguardo
alcune
tematiche
strategiche
in
campo
agricolo,
economico
ed
ingegneristico.
La
domanda
di
partecipazione,
da
redigere
secondo
il
modulo
scaricabile
dal
sito www.fondazioneemblema.it/PMItaliacampus,
deve
essere
inviata,
unitamente
alla
documentazione
richiesta,
a
mezzo
posta
elettronica
entro
il 19
dicembre
2014 all’indirizzo
mail
pmitaliacampus@fondazioneemblema.it.
La Fondazione
Emblema gestirà
direttamente
la
promozione
del
bando
e la
raccolta
delle
candidature.
I
progetti
dovranno
prevedere
attività
di
ricerca
da
svolgere
nei
10
mesi
successivi
al
conferimento
del
Premio
di
Ricerca.
Per
poter
accedere
al
programma,
i
candidati
dovranno
fornire
il
nominativo
del
loro
mentor
universitario/del
centro
di
ricerca,
che
deve
essere
obbligatoriamente
un
docente
della
struttura
di
riferimento,
e
che
avrà
il
compito
di
verificare
il
lavoro
dell’assegnatario.
In
allegato,
inoltre,
una scheda
descrittiva
di
ulteriori
misure
a
sostegno
dell’occupazione dei
nostri
laureati e
dei
dottori
di
ricerca, attive
al
31/12/2014.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
re 2014 |

PROGETTO ITALIA LAB 2015 . Consorzio
Elis
Italia Lab è un laboratorio a rete di
innovazione collaborativa ICT driven,
formato da innovatori selezionati tra
manager e professionisti delle
principali aziende operanti nel settore
ICT e tra dottorandi delle Università
partner.
Gli ambiti nei quali saranno sviluppati
i progetti di innovazione spaziano dal
Digital (ICT & Cloud, I.O.T., Mobile
Services,
Digital Transportation) a quello della
Smart Mobility.
Per i dottorandi e dottorati
partecipanti al programma, sono previsti
slot di formazione, lavoro di gruppo,
tavoli di confronto con esperti (da un
punto di vista tecnico e di marketing)
provenienti dal mondo aziendale. Ogni
gruppo, interaziendale ed
interdisciplinare, svilupperà un
progetto di innovazione radicale.
Per ulteriori dettagli sul bando ed i
requisiti di partecipazione, consultare
il sito
www.unime.it/job_placement
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
re 2014 |

SEI UN
NEOLAUREATO SEI INTERESSATO A LAVORARE
IN UN CONTESTO PRODUTTIVO?
Il gruppo JOHNSON&JOHNSON, uno dei
maggiori gruppi mondiali operante nel
settore Healthcare, ricerca candidati,
da inserire in Stage o a Tempo
Determinato.
Guarda le posizioni aperte in ambito
scientifico ed ingegneristico pubblicate
sul nostro sito
www.unime.it/job_placement
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
re 2014 |
|
|
|
|
|
|
|
|
re 2014 |
|
|
|
|
|
|
|
|
re 2014 |

GFT ITALIA - RIAPERTE LE SELEZIONI DEI
LAUREATI
Sono ripartite le selezioni da parte di
GFT Italia, società nostra cliente, per
la figura di Analista Programmatore JAVA
nel nord Italia per le sedi di Bergamo,
Brescia, Ispra (VA), Milano, Modena,
Sondrio, Torino (new entry) e Verona.
La ricerca è rivolta a neolaureati in
Informatica, Matematica, Fisica e
Statistica.
Le candidature possono essere inviate
all'indirizzo email: a.petrucci@jobadvisor.it
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
re 2014 |

Sono aperte le iscrizioni per
partecipare ai colloqui di consulenza
organizzati dal Job Placement Unime.
I colloqui si svolgeranno nelle mattine
del 16-18-19-22 e 23 dicembre prossimo,
durata max di 1 ora e consentiranno ai
partecipanti di confrontarsi con esperti
del settore per approfondire la
conoscenza di sé ed elaborare soluzioni
e strategie per l'ingresso nel mercato
del lavoro.
Per iscriversi, gli interessati possono
inviare una email all'indirizzo
jobplacement@unime.it , indicando il
giorno di possibile interesse e il
proprio numero di cellulare per essere
ricontattati dal personale dell'Ufficio.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
re 2014 |

Comunicato chiusura PDAY
Una larghissima partecipazione ha
caratterizzato il “ProfessionalDay”,
organizzato dall’Università degli Studi
di Messina e dall’Università degli Studi
Mediterranea di Reggio Calabria
nell’ambito della rassegna nazionale
Salone dell’Orientamento. Hanno visitato
l’Area Professional del PDAY del 9°
Salone dell’Orientamento circa 1000 fra
laureandi e laureati, ha ottenuto una
larghissima partecipazione. Tredici le
aziende presenti, che hanno acquisito
più di 800 Curriculum di laureandi e
laureati provenienti dai due atenei
dello Stretto e circa 500 sono stati i
colloqui di selezione effettuati durante
le due giornate. Numerose le
presentazione aziendali fra le quali
Decathlon, Posytron, GDL “Splendidi &
Splendenti”, ASED, Agoghé ed INFOIT. Con
molte delle presenti e con altre di
rilevanza nazionale il Centro di
Orientamento e Placement dell’Università
di Messina ha già calendarizzato un
piano di recruitment per il 2015, che si
svolgerà presso il nostro Ateneo e
coinvolgerà i laureati di diverse
discipline.
|
|
|
|
|
|
|
re 2014 |

Philip Morris-Empowering Research Award:
17 premi di ricerca
Il progetto, PM Italia Campus -
Empowering Research Award, è un
programma di sostegno alla ricerca
promosso da Philip Morris Italia S.r.l e
Intertaba S.p.A., in collaborazione con
Vita S.p.A. e Fondazione Emblema per 17
premi di ricerca da 15.000 € ciascuno,
mirati a favorire lo sviluppo e il
trasferimento di conoscenze e competenze
riguardo alcune tematiche strategiche in
campo agricolo, economico ed
ingegneristico.
La domanda di partecipazione, da
redigere secondo il modulo scaricabile
dal sito www.fondazioneemblema.it/PMItaliacampus,
deve essere inviata, unitamente alla
documentazione richiesta, a mezzo posta
elettronica entro il 19 dicembre 2014
all’indirizzo mail pmitaliacampus@fondazioneemblema.it.
La Fondazione Emblema gestirà
direttamente la promozione del bando e
la raccolta delle candidature.
I progetti dovranno prevedere attività
di ricerca da svolgere nei 10 mesi
successi al conferimento del Premio di
Ricerca.
Per poter accedere al programma, i
candidati dovranno fornire il nominativo
del loro mentor universitario/del centro
di ricerca, che deve essere
obbligatoriamente un docente della
struttura di riferimento, e che avrà il
compito di verificare il lavoro
dell’assegnatario.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
re 2014 |

Capgemini, società multinazionale di
consulenza IT, è sempre alla ricerca di
giovani e brillanti Neolaureati in
materie informatiche, da avviare ad un
percorso professionale.
Sul sito www.unime.it/job_placement le
opportunità offerte dall'Azienda: n. 1
stage di 3 mesi e n. 1 contratto di
apprendistato per laureati in Ingegneria
Informatica e Informatica
(Triennale/Magistrale).
|
|
|
|
|
|
|
re 2014
|

Il Job Placement co-organizzatore del
PDay alla Cittadella Universitaria di
Reggio. I numeri di ieri: più di 800
visitatori, 300 i colloqui di selezione
effettuati dalle aziende, circa 700 i cv
acquisiti!!! È' ancora possibile
candidarsi! Raggiungici al lotto D
dell'Università di Reggio Calabria

|
|
|
|
|
|
|

È' il momento di
Splendidi e Splendenti!
 |
|
|
|
|
|
|

Job Placement Unime Per
PCR e Sanpellegrino
 |
|
|
|
|
|
|

Job Placement Unime per
PCR e Sanpellegrino
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

http://scouting.enetpulse.com/apply/
Enetpulse
sta cercando "Stadium Reporter" e
"Country Manager" per la gestione della
propria rete di Reporter per eventi
sportivi in tutto il mondo.
Si tratta di un lavoro flessibile e
part-time, ideale anche per gli
studenti.
Tutte le informazioni sono disponibili
sul sito: scouting.enetpulse.com
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

(www.unime.it/job_placement)
E’ attivo un info desk
presso il C.A.R.E.C.I. -
Settore Job Placement tel.
090.6768266 – 090.6768272 -
090.6768274 mail:
jobplacement@unime.it
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sul sito www.unime.it/Almalaurea é
disponibile il testo integrale dell'avviso. |
 |
|
 |


Leggi su:
http://www.unime.it/_slider_in_evidenza/orientamento
_e_placement_obiettivi_comuni_per_gli_atenei_di_messina_e_reggio_calabria-
15451.html
|
|

www.menterelazioni.it |

https://www.facebook.com/events/1439464776325265/ |

https://www.facebook.com/pages/ILO-Messina/132841410241293 |
|

http://www.italialavoro.it/wps/portal/homepage |
|

http://www.italialavoro.it/wps/portal/homepage/bandi/opportunita/ct_scheda_bando_
nuovo_fixo_alto_apprendistato_24_6_14/!ut/p/b1/hZDJkqJAFEW_
pT6AIhlTl0oig5DIPGwIhCYBGVQQlK9vu6K3VXV3N-K8eHEPndARnfTZXJNsqoc-a__
1REwRPCqaqEJmw
|
|

http://www.unime.it/job_placement/_news/proroga_scadenza_bando_di_selezione_
allievi_master_di_i_livello_in_quot_progettazione_per_lo_sviluppo_dell_039_area_
euromediterranea_quot-15047.html
|
|

http://www.eventreport.it/stories/associazioni/98835_lavorare_nel_turismo_
lunione_europea_lancia_il_passaporto_delle_competenze_per_facilitare_le_assunzioni/
 |
|
|
|
|
|
|


oppure visita il sito http://www.unime.it/job_placement/_newsProf.ssa
Roberta Salomone
Dipartimento di Scienze Economiche,
Aziendali, Ambientali e Metodologie
Quantitative (Dip. SEAM)
Università degli Studi di Messina
Piazza S. Pugliatti, 1
98122 Messina
tel +39 90 771548
fax +39 90 6764920
|
|
|
|
|
|

IN SCADENZA il 20 GIUGNO L’ISCRIZIONE AL MASTER
IN APPRENDISTATO IN EURO PROGETTAZIONE
Possono partecipare gratuitamente tutti i
titolari di un contratto di apprendistato e
l’impresa può accedere ad un rimborso per le
spese di formazione
pari a € 2.500,00.
Se non sei un apprendista, ma vuoi partecipare,
puoi farlo comunque pagando la quota di
iscrizione.
Cosa propone il Master
Il Master in “Progettazione per lo sviluppo
dell’area euromediterranea” risponde alla
crescente richiesta del mercato del lavoro di
formare professionalità capaci di intercettare
risorse finanziarie aggiuntive a favore di
soggetti pubblici e privati e sostenere
progettualità complesse. Finalità del percorso
formativo è consentire ai partecipanti di
acquisire le competenze necessarie ad
identificare idee progettuali pertinenti e
formulare progetti sostenibili coerenti con le
opportunità di finanziamento offerte dalle
politiche di intervento comunitario, con
particolare attenzione a quelle inerenti i paesi
della sponda Nord del Mediterraneo. Il Master
intende, pertanto, formare professionalità
capaci di conoscere ed utilizzare la metodologia
della progettazione e della pianificazione degli
interventi nell’ambito delle opportunità offerte
a livello nazionale, regionale e comunitario
dalle risorse finanziarie dell’Unione, con
particolare attenzione ai programmi rivolti allo
sviluppo del bacino del Mediterraneo,
nell’ambito della Politica europea per il
Mediterraneo (PEM).
Organizzazione del Master
Comitato Tecnico Scientifico
Prof. Dario Caroniti, Direttore Scientifico del
Master e Presidente del Centro Orientamento e
Placement dell’Università di Messina
Prof. Luigi Chiara, Senatore Accademico e
Docente presso il Dipartimento di Scienze
Giuridiche e Storia delle Istituzioni
Prof. Augusto D’Amico, Direttore del
Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali,
Ambientali e Metodologie Quantitative
Prof. Giovanni Moschella, Direttore del
Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia
delle Istituzioni
Dott.ssa Maria Muscolo, Responsabile Servizi
Specialistici accompagnamento al lavoro – Job
Placement – C.A.R.E.C.I. – UNIME
Dott. Fabrizio Vigorita, Direttore Banca
Antonello da Messina
Interverranno in qualità di Docenti del Master
docenti di chiara fama nazionale ed
internazionale, sia nel settore della
progettazione europea che delle ONG
(Organizzazioni Non Governative).
Durata ed articolazione del Master
Il Master prevede 400 ore di didattica in aula e
700 ore di formazione in impresa, oltre 400 ore
di lavoro individuale, da svolgersi nel periodo
luglio 2014 – marzo 2015 per gli apprendisti,
luglio 2014 – giugno 2015 per gli allievi non
apprendisti. Le lezioni si svolgeranno con
frequenza settimanale, secondo un calendario
comunicato all’inizio dell’attività formativa.
Per info contattare il Settore Job Placement ai
numeri 090.6768272/74 oppure visita il sitohttp://www.unime.it/job_placement/_news
|
|
|
|
|
 |
|
  |
|
 |
|
 |
|
 |
|
JOB Day 12 giugno 2014
Ricordiamo a tutti coloro che intendono partecipare
all'evento di portare una copia del CV per ogni
posizione alla quale intendono candidarsi.
REGISTRAZIONI per email all'indirizzo jobplacement@unime.it
(nome, cognome e corso di laurea) o cliccando
"parteciperò" sulla pagina FB.

|
|
|
|
|
|
|
|
JOB DAY - ULTIMI GIORNI PER LE ISCRIZIONI
Si svolgerà il 12 giugno prossimo, presso il chiostro
delle Segreterie in Piazza Antonello, il JOB DAY, una
giornata di formazione ed incontri di selezione con
rappresentanti di aziende, organizzata dal Centro di
Orientamento e Placement e dal C.A.R.E.C.I. dell'Ateneo
di Messina e dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro.

Mi piace
Commenta Condividi
|
. Oltre
ad inviare la mail, è anche possibile
partecipare all'evento cliccando "parteciperò"
sulla pagina FB
Mi piace Rispondi
|
|
|
|
Summer School in Management degli Eventi
Culturali
Lʼobiettivo di questa Summer School è
quella di fornire gli strumenti per poter curare,
allestire e organizzare eventi artistici e mostre e
workshop per poter formare professionalità capaci di
progettare e pianificare un evento espositivo e anche di
coordinare il team preposto a tale realizzazione.
http://culturaleventsummerschool.wordpress.com/

|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Il testo del bando è disponibile all'indirizzo:http://www.unime.it/ateneo/_bandi_e_concorsi_Studenti?catid=148 |
|
 |
 |
|
|
http://www.formez.it/notizie/progetto-nuval-13-borse-ricerca-esperti-valutazione-pa.html |
|
|
|
 |
|
 |
|
|
http://www.taobuk.it/volontariato-a-taobuk/
|
 |
|
|
Tutte le informazioni
su www.unime.it |
 |
http://www.unime.it/job_placement/_news/monster_university_tour_20_maggio_2014_ore_9-13435.html |
 |
http://www.unime.it/job_placement/_news |
 |
|
|
Il bando completo è disponibile sul sito di Universitas
Mercatorum, all’indirizzo:www.unimercatorum.it/eccellenze-in-digitale |
 |
http://www.unime.it/job_placement/_news |
 |
 |
 |
http://www.unime.it/job_placement/_normativa_job_placement/normativa_tirocini_di_formazione_ed_orientamento-13044.html |
 |
www.unime.it/job_placement |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|